Accesso ai servizi

Martedì, 03 Ottobre 2023

CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2023



CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2023


Il 2 ottobre 2023 ha preso il via una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie.

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.

A differenza delle passate tornate censuarie, il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse, a Cislago ne sono state selezionate 142.

La partecipazione al Censimento è un obbligo di legge, la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.

Se il cittadino ha bisogno di aiuto o assistenza può rivolgersi in forma del tutto gratuita ai Centri Comunali di Rilevazione (CCR) del proprio Comune.

La data di riferimento del Censimento è il 1° ottobre 2023, ossia le risposte ai quesiti inseriti nel questionario devono essere riferite a questa data.

Cosa cambia per le famiglie • La famiglia riceve una lettera che la invita a compilare il questionario online: fa parte del campione della rilevazione da lista. • La famiglia non riceve alcuna lettera: non fa parte del campione.

Centro Comunale di Rilevazione – aperto il mercoledì dalle 14:30 alle 16:30 Indirizzo: Piazza Enrico Toti n.1 Telefono: 0296671036 – 0296671037.


Collegamenti:
Istat questionario